Leadership

Team Dirigenziale

I fondatori e dirigenti che guidano la visione del BTelDialo Center

GM

Giovanni Martinelli

Direttore Artistico e Fondatore

Giovanni è un maestro ceramista con oltre 30 anni di esperienza nella tradizione italiana. Formatosi presso le botteghe storiche di Deruta e Faenza, ha dedicato la sua vita alla preservazione e all'insegnamento delle tecniche ceramiche tradizionali. È autore di tre libri sulla ceramica italiana e ha esposto le sue opere in musei internazionali.

Ceramica Tradizionale Storia dell'Arte Gestione Culturale

Riconoscimenti:

  • Premio Maestro Artigiano d'Italia 2020
  • Membro Onorario Associazione Ceramisti Italiani
  • Consulente UNESCO per Patrimonio Ceramico
LR

Lucia Rossi

Coordinatrice Didattica

Lucia è un'esperta pedagogista con specializzazione in educazione artistica. Ha sviluppato metodologie innovative per l'insegnamento dell'arte a tutte le fasce d'età, combinando approcci tradizionali e moderni. La sua passione per l'inclusività ha reso i nostri programmi accessibili a persone con diverse abilità e background.

Pedagogia Artistica Inclusività Sociale Sviluppo Programmi

Riconoscimenti:

  • Dottorato in Scienze dell'Educazione
  • Premio Innovazione Didattica 2023
  • Certificazione Europea Arte-Terapia

Maestri Artigiani

Gli esperti che trasmettono le tecniche tradizionali italiane

MB

Marco Bianchi

Maestro Falegname

Specialista in lavorazione del legno e restauro mobili antichi. Marco ha appreso l'arte nelle botteghe tradizionali toscane e ha restaurato mobili per palazzi storici e musei nazionali.

Falegnameria Artistica Restauro Mobili Intarsio
25 anni di esperienza
SF

Sofia Ferrari

Maestra Tessile

Esperta in tessitura tradizionale e ricamo italiano. Sofia preserva le antiche tecniche tessili regionali, dal ricamo siciliano ai pizzi veneti, insegnando anche tintura naturale con piante locali.

Tessitura Tradizionale Ricamo Regionale Tintura Naturale
20 anni di esperienza
AR

Antonio Ricci

Maestro Pittore

Pittore e restauratore specializzato in tecniche pittoriche rinascimentali. Antonio ha studiato presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze e collabora con musei per progetti di restauro.

Pittura Rinascimentale Restauro Dipinti Affresco
18 anni di esperienza
EP

Elena Petrilli

Maestra Gioielliera

Artigiana orafa specializzata in gioielleria tradizionale italiana. Elena ha perfezionato le sue competenze nelle storiche botteghe di Vicenza e Arezzo, centri dell'oreficeria italiana.

Oreficeria Tradizionale Incastonatura Design Contemporaneo
15 anni di esperienza
FM

Francesco Moretti

Maestro Scultore

Scultore specializzato in lavorazione del marmo e bronzo. Francesco ha studiato le tecniche classiche italiane e realizza opere sia tradizionali che contemporanee, collaborando con istituzioni artistiche.

Scultura in Marmo Fusione Bronzo Tecniche Classiche
22 anni di esperienza
CG

Carla Gatti

Maestra Restauratrice

Restauratrice specializzata in opere d'arte e manufatti storici. Carla ha una formazione scientifica in conservazione e collabora con soprintendenze e musei per la salvaguardia del patrimonio artistico.

Restauro Conservativo Analisi Scientifiche Conservazione Preventiva
17 anni di esperienza

Staff di Supporto

Il team che rende possibile l'eccellenza dei nostri servizi

AM

Anna Mancini

Coordinatrice Amministrativa

Gestisce le iscrizioni, la pianificazione dei corsi e il supporto ai membri.

DL

Davide Leone

Responsabile Logistica

Si occupa dell'approvvigionamento materiali e della manutenzione delle attrezzature.

MV

Maria Verdi

Assistente Didattica

Supporta gli istruttori durante i corsi e assiste i partecipanti principianti.

PN

Paolo Neri

Responsabile Comunicazione

Gestisce la comunicazione digitale, i social media e le relazioni pubbliche.

Istruttori Ospiti

Esperti internazionali che arricchiscono la nostra offerta formativa

Workshop Mensili con Maestri Ospiti

Ogni mese ospitiamo maestri artigiani da diverse regioni d'Italia e dall'estero per workshop specializzati e masterclass esclusive.

Collaborazioni Universitarie

Professori e ricercatori dalle principali università italiane tengono seminari su storia dell'arte, tecniche antiche e innovazioni nel settore.

Artisti Contemporanei

Artisti contemporanei condividono la loro visione moderna dell'artigianato tradizionale, creando ponti tra passato e futuro.

Unisciti

Vuoi Unirti al Nostro Team?

Siamo sempre alla ricerca di maestri artigiani e istruttori qualificati che condividano la nostra passione per l'arte italiana e l'educazione di qualità.

Cerchiamo:

  • Maestri artigiani con almeno 10 anni di esperienza
  • Esperienza didattica comprovata
  • Passione per la tradizione italiana
  • Capacità di lavorare con persone di tutte le età
  • Commitment verso l'eccellenza e l'innovazione
Candidati Ora